Edicola di San Francesco

Quando la fede diventa tenerezza

L’edicola del Seicento immortala una scena di particolare dolcezza tra Maria e il Bambino. Davanti a loro in adorazione san Francesco con le stigmate.

Dove

Via Mazzini 30, 33095, Provesano (San Giorgio della Richinvelda)

Quando

Accesso libero

Visibile dall'esterno

Come

Telefono
I.A.T. Spilimbergo +3904272274
Email
I.A.T. Spilimbergo iat@comune.spilimbergo.pn.it
S

ulla facciata di una casa ristrutturata in epoca recente, si è conservata un’edicola plurisecolare, risalente agli inizi del Seicento. Raffigura una Madonna col Bambino in braccio in atteggiamento affettuoso: tecnicamente si parla di Madonna Glicofilusa o Madonna della Tenerezza, in quanto la scena ha al centro l’atto di tenerezza materna, con Maria che tiene in braccio Gesù e il Bambino che abbraccia la madre con una mano intorno al collo. In adorazione davanti a loro sta San Francesco, riconoscibile dalle stigmate: una presenza piuttosto insolita, perché più spesso al suo posto si trova il suo discepolo sant’Antonio, che gode in Friuli di molta più fama e diffusione. Il dipinto è stato restaurato in anni molto recenti a opera dell’artista Plinio Missana: nel 2010, come riportano due iscrizioni tracciate alla base delle spallette laterali. Il restauro è stato voluto da un residente del luogo, Lindo Truant, in memoria del fratello Tarcisio e degli altri soldati caduti in Russia nella Seconda guerra mondiale.

Edicola di San Francesco

Privacy Policy
Cookie Policy

©️ 2024: Pro Casarsa della Delizia APS via Zatti 1, 33072,
Casarsa della Delizia (PN)
Tel. +39 0434 871031
Cell. +39 338 7874972
Email segreteria@procarsa.org
PEC procasarsa@pec.unplifvg.it
CF 91002390937 - P. IVA 01237500937 - SDI M5UXCR1
www.procasarsa.org

Website: Davide Lorigliola / Beliven Srl