Siti culturali e turistici
Casa materna di Pier Paolo Pasolini
Qui nasce“ l’Academiuta di Lenga Friulana
Casa natale della madre di Pier Paolo Pasolini. Luogo significativo per la sua vocazione letteraria. Oggi è sede del Centro Studi P.P. Pasolini.

Dove
Via G. Pasolini 4, 33072, (Casarsa della Delizia)
Quando
Come
asa Colussi è la casa natale della madre di Pier Paolo Pasolini, dove l’intellettuale trascorse le sue vacanze estive e dove trovò rifugio nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondale, per poi rimanervi fino al 1950. L’edificio risale alla prima metà del 1800 e si trova in centro a Casarsa. È in questo luogo che prende corpo la vocazione letteraria di Pasolini con la prima raccolta “Poesie a Casarsa”. Qui, nel 1945 Pasolini e gli amici fondarono “ l’Academiuta di Lènga Friulana”, una sorta di salotto letterario che valorizzava la lingua friulana. L'edificio fu acquistato dalla Provincia di Pordenone nel 1993 e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è diventato la sede del Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini. Ospita una sezione museale permanente suddivisa in stanze tematiche che si riferiscono al periodo friulano di Pier Paolo Pasolini. Si possono ammirare i dipinti ed i disegni a china realizzati negli anni di permanenza a Casarsa ed i manifesti politici che venivano affissi sotto la Loggia comunale di San Giovanni. La mostra si completa con una sezione ricca di immagini fotografiche di Pasolini e della famiglia ed un'altra sezione dedicata all'attività pedagogica e letteraria degli anni friulani. Oltre alla parte museale, sono organizzate mostre temporanee che approfondiscono la figura poliedrica di Pasolini. Inoltre, completano la struttura, una biblioteca specializzata ed un archivio. Da Casa Colussi partono le visite guidate ai luoghi pasoliniani (è possibile usufruire di un servizio di prestito biciclette gratuito). Il Centro Studi è inoltre impegnato nella valorizzazione dell'opera e della figura di Pasolini attraverso convegni e seminari di studio, momenti di divulgazione, letture, proiezioni, attività editoriali e servizio di consultazione.








Punti di interesse turistico
©️ 2024: Pro Casarsa della Delizia APS via Zatti 1, 33072,
Casarsa della Delizia (PN)
Tel. +39 0434 871031
Cell. +39 338 7874972
Email segreteria@procarsa.org
PEC
procasarsa@pec.unplifvg.it
CF 91002390937 - P. IVA 01237500937 - SDI M5UXCR1
www.procasarsa.org